Skip to content

Rotolo farcito con agretti e fontina

Ricchi di proprietà depurative, gli agretti, sono tipicamente primaverili e devono il loro nome al sapore tendenzialmente acre. Gli agretti, detti anche "barba dei frati", "roscano", "senape dei monaci", "lischi", sono le piantine giovani della "Salsola soda" ortaggi primaverili ricchi…

Leggi di più

Quinoa colorata con verdure

Ritorna come sempre la rubrica... Capiamo ciò che mangiamo! Quinoa: in realtà si tratta dei semi di una pianta ricca di proteine e ancor più di calcio (una tazza, ossia 250 ml di quinoa cotta equivale al quantitativo di calcio…

Leggi di più

Riso al minestrone

Presto che è tardi! Quando i bambini tornano a casa da piscina è un continuo di: "ho fame!", "è pronto?", "mamma, a che ora si mangia?!!". Il riso al minestrone si cuoce da solo, con pochi ingredienti piace a tutti…

Leggi di più

Pie campagnola senza glutine

Capiamo ciò che mangiamo «Il riso integrale è un cibo molto delicato e gradevole e dovrebbe costituire il fondamento di ogni alimentazione. Il riso integrale è il cibo migliore per l'alimentazione quotidiana. È il cereale che contiene il più elevato…

Leggi di più

Riso basmati al pesto di rucola

Riso basmati al pesto di rucola con pomodori secchi e anacardi tostati Sabato, gli amici che ci vengono a trovare al mare per passare una giornata insieme, sempre gli stessi e sempre tanti, in tutto siamo una squadra di sedici…

Leggi di più

Picnic Gluten Free

Estate tempo di gite all’aperto, picnic da fare al fiume come quando ero bambina con i miei genitori. Delle  giornate intere passate con i piedi a mollo nell’acqua freddissima e sempre in bilico per non cadere sopra ai sassi scivolosi…

Leggi di più
Torna su