Salmone al cartoccio con verdure 🫑🧅🥕 Senza glutine - Piatto unico Inizia la primavera e…
Insalata fredda polpo e patate
Insalata fredda polpo e patate è tra le insalate che cucino spesso a casa in estate ma anche in inverno.
È semplice da preparare, economica perché composta da pochi ingredienti e di grande effetto per una cena con amici o in famiglia.
La cottura del polpo è semplice e per niente complicata basta immergere il polpo in abbondante acqua bollente non salata, immergendo per tre volte solo i tentacoli per farli arricciare; questo passaggio è un trucco per ottenere i tentacoli belli arricciati ma non è obbligatorio!
Cuoci il polpo per circa 40 minuti, il polpo dovrà bollire molto dolcemente. Per capire se il polpo è cotto, infilza i rebbi della forchetta nella parte più carnosa del polpo e se entra facilmente il polpo è pronto.
Trascorso il tempo necessario, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare completamente nell’acqua di cottura, questo tempo di raffreddamento nella propria acqua di cottura servirà a rendere il polpo molto tenero.
Segui il mio profilo Instagram clicca qui @ricettediunamammaceliaca_

VIDEO su YouTube
~ INSALATA FREDDA POLPO E PATATE ~
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate
- 700 g / 1 kg di polpo anche solo i tentacoli
- olive taggiasche sott’olio
- prezzemolo tritato fresco o surgelato
- sale e olio extravergine d’oliva
Per tagliare le verdure in tutti i modi ti consiglio il taglia verdure mandolina ecco il link di Amazon TAGLIA VERDURE
- Cottura delle patate con la buccia: lava bene la buccia delle patate, eliminando eventuali parti terrose. Metti le patate intere con la buccia in una pentola capiente con acqua fredda e un cucchiaio abbondante di sale grosso. Cuoci le patate a fuoco medio per circa 20-25 minuti dal bollore, saranno cotte quando infilzando i rebbi della forchetta la polpa non avrà resistenza. Scola le patate e lasciale raffreddare completamente.
- Cottura del polpo: lava bene il polpo. Metti sul fuoco una pentola capiente con acqua e quando inizia il bollore immergi per tre volte solo i tentacoli per farli arricciare. Cuoci il polpo per circa 40 minuti, sarà cotto quando i rebbi della forchetta entrano facilmente nella parte più carnosa del polpo. Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente nell’acqua di cottura.
- Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti non troppo piccoli.
- Taglia il polpo a pezzi.
- In una insalatiera unisci le patate, il polpo, olive taggiasche, prezzemolo tritato e condisci il tutto con olio extravergine d’oliva e sale fino.
- Buon appetito Celiachine/i
Prova anche Insalata di mare senza glutine
Comments (0)