Questo pane è facile da preparare senza farine ed è naturalmente senza glutine! Il PANE…
Focaccia sottile senza glutine
Focaccia sottile senza glutine della nonna Isotta
Le ricette senza glutine della nonna Isotta non deludono mai, sono sempre una garanzia soprattutto per la facilità e la semplicità!
La nostra nonna Isotta non la ferma nessuno specialmente se deve preparare da mangiare ai suoi amati nipoti celiaci e la focaccia sottile senza glutine è il suo pezzo forte!
Il mio libro “Petronilla l’arte di cucinare con quello che c’è!” Compralo su Amazon
Seguimi sulla mia pagina Instagram margharet_mammaceliaca
Focaccia sottile senza glutine della nonna Isotta
Ingredienti per una teglia (misura 30×30):
300 g di mix di farina senza glutine (va bene qualsiasi marca senza glutine)
220-240 g di acqua
10-12 g di lievito di birra oppure mezza bustina di lievito secco
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino raso di sale fino
Per l’emulsione: misura in un bicchiere due dita d’acqua circa 60/80 g, 2/3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale aromatizzato con le spezie (la classica Salamoia che si trova in commercio)
✨ In una ciotola sciogli il lievito in acqua ed l’olio.
✨ Unisci la farina e inizia ad impastare, per ultimo aggiungi il sale.
✨Stendi direttamente l’impasto sulla teglia rivestita con carta forno leggermente unta, se necessario ungiti le mani per stendere l’impasto.
✨ Lascia lievitare fino al raddoppio (lascia la teglia dentro al forno spento) per circa due ore.
✨ Prima di infornare prepara un emulsione fatta di olio e acqua e versala su tutta la superficie della focaccia, poi aggiungi del sale aromatizzato e con i polpastrelli fai delle fossette sulla superficie dell’impasto.
✨ Cuoci in forno già caldo, funzione ventilato, a 180 gradi per 30 minuti circa.
Il consiglio di Margharet: per una focaccia ancora più digeribile lascia lievitare l’impasto anche 4-6 ore, io la preparo in pausa pranzo per cuocerla per cena!
Per altre ricette PANOSE senza glutine vai alla sezione PANE PIZZA e LIEVITATI
Comments (0)